“Danger zone”, trasporto ordigni al fosforo e cloruro di benzene.

image

Proseguono le operazioni di trasporto, già iniziati il 10 Febbraio scorso, da Molfetta a Corato (cava Leone) di 34 ordigni bellici ritrovati nei fondali del nuovo porto. Per la prima volta il sindaco di Molfetta ha emesso una ordinanza di interdizione della zona interessata dal passaggio.

La “danger zone”, che sarà circoscritta dalla polizia municipale, va dal luogo di salpamento degli ordigni sulla banchina del Nuovo Porto a quello dall’attraversamento dell’autocolonna composta dai mezzi su cui saranno trasportati gli ordigni, limitatamente alle ore di passaggio, dalle ore 11 alle ore 12.30 (orario di massima).
Gli ordigni verranno trasportati con una scorta di viabilità  predisposta dall’11° reggimento dei guastatori di Foggia. Si tratta di ordigni della seconda guerra mondiale “a caricamento speciale”, cioè bombe incendiarie al fosforo e cloruro di benzene.
Nel corso dell’intera bonifica del porto di Molfetta, iniziata nel 2009, come certificato da un recente verbale trasmesso all’ente dalla Prefettura di Bari, contenente le affermazioni dei tecnici interessati nelle operazioni, sono già stati fatti brillare 289 ordigni a caricamento speciale su un totale di 50.256 ritrovamenti sui fondali tra altri armamenti e vario materiale ferroso.
La colonna sempre scortata partirà dal nuovo porto, attraverserà il piazzale antistante la Basilicadella Madonna dei Martiri, via Mininni, prenderà l’ex SS16 in direzione Bisceglie, via dei Lavoratori e la statale SS16 per arrivare a Corato, Comune che già negli anni passati ha accompagnato questo passaggio con ordinanza sindacale.

Utilizzando il sito o eseguendo lo scroll della pagina accetti l'utilizzo dei cookie anche di terzi da parte nostra. Nessuna profilazione eseguita maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi